Blog


Dallo Sri Lanka a Palermo: mamma riabbraccia i figli dopo un anno di attesa del visto


Palermo - Per più di un anno è stata costretta a vivere in un villaggio dello Sri Lanka dove è in corso una guerra civile che tutti i giorni ha messo a rischio la sua vita.
Questa è la storia di Uma Pathi, una donna di 43 anni che dal luglio 2006 ha atteso di poter venire a Palermo per riabbracciare il marito, Velu Pillai, 47 anni, impiegato presso un’industria di Carini (Palermo) ma soprattutto i due figli, di 5 e 7 anni. Ad impedirle di partire dallo Sri Lanka è stato il visto negatole dall’ambasciata italiana.
Il marito, che ha un contratto regolare, nel 2006 ha chiesto il ricongiungimento famigliare per potere fare venire a Palermo la moglie e i due bambini. Era tutto pronto, ma alla donna è stato vietato di lasciare lo Sri Lanka perchè “non c’erano i presupposti per il ricongiungimento famigliare”. A questo punto, sono partiti solo i due bambini insieme con il padre arrivato nello Sri Lanka.
L’uomo si è subito rivolto ad un legale di Palermo, l’avv. Giorgio Bisagna, che si è messo al lavoro per tentare di fare arrivare la moglie in Sicilia. E’ stato cosi’ presentato un ricorso al Tribunale dei minori perchè, come prevede la legge Turco-Napolitano, per ‘gravi e comprovati motivi’ il Tribunale può autorizzare l’ingresso di uno dei due genitori anche in deroga della norma. Intanto, i mesi trascorrevano, e i due bambini continuavano a chiedere di rivedere la propria madre bloccata nello Sri Lanka tra i guerriglieri. Soltanto nel luglio scorso, il Tribunale dei minori ha accolto il ricorso presentato dall’avv. Bisagna e l’ambasciata italiana nello Sri Lanka ha concesso l’agognato visto alla donna che, così, oggi, ha potuto riabbracciare i due bambini e ricongiungersi alla famiglia.
 
Fonte: CISS
 
 

In Bacheca
Al momento non ci sono comunicati!

Archivio Articoli
Praticante Avvocato

Praticante Avvocato

----------------------------------
Disponibilitā per un/a  praticante avvocato

Disponibilitā per un/a praticante avvocato

----------------------------------
Le Leggi razziali e la Giurisprudenza.

Le Leggi razziali e la Giurisprudenza.

----------------------------------
Cap Anamur e Sea Watch, un film giā visto.

Cap Anamur e Sea Watch, un film giā visto.

----------------------------------
Centro Sociale Occupato a Palermo : 10 assoluzioni

Centro Sociale Occupato a Palermo : 10 assoluzioni

----------------------------------
Pagina: 1 di 8 Vai alla pagina successiva